
(Daveblog) Durante la sigla, molto bella, ho pensato che "
La Talpa" in fondo mi era proprio mancata. Poi, nell'ordine:
- La Perego si collega coi concorrenti e non si sente una cippa
- La Perego li invita a stare zitti e ricorda a tutti che "siamo in diretta su RAIUNO, emh, no, Italia Uno"
- Tre ore di discorsi noiosi su quali oggetti cari si erano portati i concorrenti da casa
- L'esplosione della casa designata per passare la notte, palesemente cartonata, con tutti gli squallidi zainetti e gli ex voto ivi contenuti
- La Perego e la Barale che fanno finta di stupirsi e recitano in una maniera che in confronto Centrovetrine è Hollywood
- La triste pantomima e l'urlo di dolore di Fiordaliso: "va bene tutto, ma la mucca no"
- La Perego che spiega ai concorrenti che non c'è pericolo è che "è tutto calcolato". Bella suspance: molto meglio Bonolis a Ciao Darwin quando di fronte a prove palesemente irrisorie esagera e annuncia ogni genere di disastro non preventivato (resta nella storia l'episodio de "Il ventre di Jambalà")
- Gli opinionisti in studio. Candida Morvillo interlocutoria, Barbara Alberti sontuosa e Vincenzo Cantatore (eh?) annunciato come grande esperto in grado di svelarci tutti i retroscena delle prove fisiche, che esordisce così: "la prova con gli squali era molto difficile, perchè gli squali sono gli animali che in assoluto fanno più paura all'uomo". Certo, ma ricordiamo anche che mischiare i capi bianchi e colorati nella stessa lavatrice è pericoloso e soprattutto che passare col rosso aumenta il rischio di incidenti stradali

Nessun commento:
Posta un commento